Presentazione
IPAS srl (Industria Produzioni Alimentari e Semilavorati) nasce nel 1979 a Carnate all’interno di uno stabilimento nel cuore della Brianza, per iniziativa di Tullio Bodini, che riprende la tradizione imprenditoriale della famiglia, attiva da quasi un secolo nel ramo dei formaggi con il noto marchio “Castelli”.
L’intuizione alla base della nascita della Ipas sviluppata da Tullio, dottore in scienze alimentari, si fondava sui grandi cambiamenti che stavano coinvolgendo l’industria alimentare e sulle necessità indotte dalla continua evoluzione dei processi produttivi e di trasformazione del prodotto.
Negli anni Settanta, in un contesto culturale che stava profondamente modificando usi e costumi di una società sempre più dinamica ed esigente, si sviluppa un mercato alimentare teso alla ricerca di novità e alla diversificazione dei prodotti che andavano ad arricchire l’offerta per il consumatore finale.
Compaiono nei supermercati i primi piatti pronti - pratici, veloci e in linea con le nuove tendenze del mercato - che inizialmente presentano però un’offerta semplice e tradizionale.
Con il passare del tempo vengono proposti sul mercato prodotti completamente nuovi che andranno a rivoluzionare il consumo alimentare - come i cordon bleu - inducendo aziende come la Ipas, che operano nell’ambito del B2B, a sviluppare prodotti con alto valore aggiunto.
DAI FORMAGGI FUSI AI PROCESSED CHEESE E CHEESE ANALOGUE
In questo contesto, da un’idea fortemente intuitiva e rivoluzionaria del suo fondatore, la IPAS mette a punto una gamma di prodotti semilavorati e preparazioni alimentari a base di formaggio estremamente innovativi e performanti sia sotto il profilo tecnologico - con notevoli vantaggi di lavorazione e cottura, rispetto ai formaggi tradizionali - sia dal punto di vista sensoriale.
Durante gli anni Ottanta e Novanta l’azienda si sviluppa e si adatta alla crescente dimensione industriale: realizza cospicui investimenti in ricerca di prodotti, di materiali e di processi, i quali hanno permesso di sviluppare un importante know-how aziendale, anche attraverso l’installazione di moderni impianti produttivi.
L'attenzione costante verso l’innovazione dei prodotti e la modernizzazione degli impianti hanno portato la IPAS a essere leader indiscusso sul territorio italiano nel proprio settore e le consentono di rivolgersi al mercato internazionale con competenze e prodotti unici.
La continua formazione del personale ha contribuito a sviluppare una conoscenza tecnica approfondita e specifica sulle applicazioni industriali dei preparati alimentari a base di formaggio, riuscendo a rivisitare il concetto di “Made in Italy” in chiave industriale.
Combinando materie prime di eccellenza della tradizione italiana come basilico, pomodoro, radicchio, spinaci, aceto balsamico ecc. con formaggi di alta qualità - taleggio, gorgonzola, provolone, scamorza, mozzarella, emmenthal e altri - il team di Ricerca e Sviluppo (R&D) della IPAS è riuscito a mettere a punto una gamma di prodotti eccezionali nel settore “processed cheese” e “cheese analogue”.
Oggi i semilavorati a base di formaggio possono essere altamente customizzati e sviluppati sulla base delle necessità specifiche dei clienti e delle richieste personalizzate delle industrie alimentari che serviamo.
Grazie alla sua capacità produttiva e velocità di risposta, la IPAS garantisce un servizio flessibile, puntuale ed altamente specializzato, raggiungendo l’intero territorio nazionale e i Paesi esteri.